1.000 milioni di euro in Italia, e le cinque società che la inseguono realizzano
tutte insieme il 25% del totale del fatturato delle “Top 100”. Mentre un altro 25% è
complessivamente appannaggio delle 72 aziende che fatturano meno di 100 milioni
di euro ciascuna. E se 17 società sono cresciute con tassi superiori al 20%, e
altre 20 hanno ottenuto crescite comprese tra il 10 e il 20%, ce ne sono altre
20 che hanno invece subito una contrazione del fatturato 2006.
Sono alcuni dei 
dati che si ricavano dalla lettura dell’'indagine “Top 100” delle società di 
e servizi presenti in Italia, pubblicata tradizionalmente nel numero di novembre 
dal mensile Data Manager e consultabile integralmente anche sul portale della 
rivista. 
Quest'’anno 
l’indagine “Top è strutturata in due classifiche principali, riguardanti una i 
prodotti software e l’'altra i servizi informatici, e in altre classifiche 
specificamente ritagliate sul segmento di mercato di attività: Finanza (che pesa 
per il 31%), Servizi (24%), Industria (20%), Settore Pubblico (20%) e Commercio 
(5%). Da segnalare anche la presenza di una classifica delle principali 27 
società “captive”, cioè controllate da un azionista che ne è anche il cliente 
principale, che rappresentano una realtà molto significativa nel panorama ICT 
italiano.
La 
classifica è stata realizzata da una società di ricerca di 
sicura autorevolezza come 
IDC, 
presente in 
oltre 40 paesi in tutto il mondo e da sempre abituata a tastare il polso al 
mercato ICT, valutandone e anticipandone le tendenze. Più in particolare, la classifica “Top 
100” è 
stata elaborata con dati e informazioni provenienti da due fonti principali: le 
risposte a un questionario inviato da IDC stessa a oltre 200 aziende nel corso 
dell’'estate 2007, e le stime effettuate dagli analisti di IDC Italia sui 
risultati delle società che, per ragioni di policy aziendale di riservatezza, 
non hanno risposto completamente oppure solo parzialmente al 
questionario.
L'’indagine 
è liberamente consultabile a partire da qui.
Powered by ScribeFire.
Commenti